Regione Umbria
Buongiorno,

Fascicolo Sanitario Elettronico BETA

FSE, referti, prescrizioni mediche, vaccinazioni, storia clinica, stato di salute

Strumento online che raccoglie la storia clinica e sanitaria di una persona. Occorre autenticarsi e dare il consenso.

Cosa è

E’ un insieme digitale di informazioni e documenti clinici rilasciati da strutture e medici del Servizio Sanitario Nazionale che raccoglie la storia clinica e sanitaria di una persona con dati certificati.
Le informazioni contenute nel fascicolo sono sempre disponibili via internet in forma protetta e riservata.

Il Fascicolo sanitario elettronico consente agli operatori sanitari un accesso immediato ai dati di un paziente e un confronto diretto per migliorare e velocizzare l’assistenza e ai cittadini di disporre di una raccolta dei propri dati sanitari.

Come si attiva

Il fascicolo sanitario elettronico viene attivato dal cittadino tramite il suo consenso, revocabile in ogni momento.
L’operazione di attivazione è gratuita, facoltativa e possibile in qualunque momento.

Servono 2 tipi di consenso, espliciti e formali:

  • all’alimentazione del fascicolo con dati sanitari;
  • alla consultazione del fascicolo da parte di operatori del Servizio Sanitario Nazionale.

Il consenso può essere rilasciato in vari modi:

  • al proprio medico di medicina generale o altro operatore autorizzato
  • direttamente online, accedendo per la prima volta al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico.

Una volta attivato, il fascicolo viene alimentato automaticamente, con dati certificati, riferiti a eventi clinici dell’assistito.

Se si decide di non attivarlo si continuerà comunque a ricevere tutti i servizi socio-sanitari erogati dal Servizio sanitario nazionale.

Come funziona

L’accesso online al fascicolo è possibile solo tramite l’identificazione digitale, utilizzando indistintamente :

  • la tua identità digitale SPID
  • la tua smartcard personale “Carta Nazionale dei Servizi” mediante LoginUmbria.

    Una volta effettuato l’accesso, sia il cittadino sia il medico, potranno consultare i documenti sanitari presenti nel Fascicolo.

    Aprendo il fascicolo ad oggi sono consultabili i seguenti contenuti:
  • I propri dati amministrativi (ad esempio esenzioni)
  • Un documento detto “profilo sanitario sintetico”, cioè un insieme di informazioni essenziali prodotte dal proprio medico di medicina generale
  • referti di laboratorio

    Il sistema metterà progressivamente a disposizione anche:
  • lettere di dimissione ospedaliera
  • referti di pronto soccorso
  • prescrizioni farmaceutiche e specialistiche
  • informazioni su visite effettuate e farmaci prescritti
  • vaccinazioni effettuate

    La documentazione sarà prodotta e inserita automaticamente nel fascicolo da parte delle strutture del servizio sanitario nazionale.

I vantaggi

L’attivazione del Fascicolo sanitario elettronico offre alcuni vantaggi quali:

  • avere un punto di accesso unico, comodo, sicuro e sempre disponibile della propria storia clinica e sanitaria;

  • consentire al medico di accedere velocemente a tutte le informazioni sul proprio stato di salute;

  • evitare esami ripetuti e non necessari;

  • agevolare lo scambio d’informazioni tra operatori sanitari, per maggiore tempestività di cura e più appropriatezza delle prestazioni sanitarie;

torna all'inizio del contenuto